Scontro politico a Castelfranco sulle nuove piscine | Oggi Treviso | News | Il quotidiano con le notizie di Treviso e Provincia: Oggitreviso

2022-03-18 04:06:18 By : Ms. Freeling Zhang

VOLPAGO DEL MONTELLO - Un nostro lettore, Enio B., ci ha scritto dopo aver letto un nostro articolo sulla vita a Mosca durante la guerra. Nel pezzo Mauro (nome di fantasia) parlava del rapporto tra...

VICENZA - Si terrà domani mattina in carcere a Vicenza l'interrogatorio di convalida per Diego Gugole, il 25enne che ha confessato di aver ucciso a colpi di pistola i genitori Sergio Gugole e Lorena...

ITALIA - "Dei 2.000 connazionali inizialmente" in Ucraina nel corso della guerra con la Russia, "ne restano oggi circa 346, che sono un’assoluta priorità: restiamo in contatto con tutti coloro che...

MONDO - Guerra Ucraina-Russia, almeno una persona sarebbe rimasta uccisa e altre tre sarebbero rimaste ferite a Kiev dove intorno alle 5 ora locale rottami di un missile abbattuto hanno colpito un...

MONTEBELLUNA - Atletica Montebelluna sugli scudi. 

Dalle 18:30 alle 20:30 - SPAZIO SOLIDO, Via Inferiore, 53 - Treviso

Il lato tangibile della rete internet

Milano, 17 mar. (Adnkronos Salute)() - Tornano ad aumentare i casi di influenza in Italia. "Nella decima settimana del 2022", quella tra il 7 e il 13 marzo, "la curva epidemica delle sindromi...

Roma 17 mar. (Adnkronos/Labitalia) - Ammonta a 152 milioni di euro il giro d’affari 2021 di Caffitaly, che chiude così l’anno con un record assoluto nella sua storia, registrando i risultati...

Roma, 17 mar. (Adnkronos) - Cicloturismo come alternativa di mobilità sostenibile. Questo il tema al centro della prima edizione del report '', realizzato da e Università Iulm. "Presentare uno...

CASTELFRANCO - Il tema della piscina torna a infiammare il dibattito politico a Castelfranco. Ieri si sono riunite le commissioni congiunte “Urbanistica e sport” e “Lavori pubblici”, per discutere insieme a architetti e ingegneri sul progetto definitivo della nuova piscina, dopo che dieci mesi fa era stato illustrato la prima bozza progetto, firmata dal raggruppamento di imprese Parallab, Archest, Dejaco + Partners e Seingim. Rispetto ad un anno fa, i nuovi grafici e rendering presentano un impianto più compatto, leggermente più corto nel senso nord-sud e più spostato verso ovest, in modo da preservare almeno in parte il parco dei Marinai d’Italia. Internamente rimangono la grande piscina da 25 metri e 8 corsie, omologata per gare nazionali, affiancata da una piscina relax e una vasca per bambini, mentre al primo piano trovano posto una vasca di terapia e un reparto wellness con una piccola sauna. Sono previste anche due tribune retrattili per un totale di 80 posti, da predisporre in occasioni di eventi agonistici, mentre all'esterno non è più previsto il parco acquatico, ma il mantenimento delle piscine esterne esistenti. La nuova piscina è progettata su criteri di economicità di costruzioni (con uso di prefabbricati), di velocità di messa in opera e soprattutto sulla sostenibilità, sia economico-gestionale, data dalla presenza di un bar e della zona wellness, sia energetica, con l’installazione di un impianto fotovoltaico e di un innovativo sistema di recupero del calore. I gruppi di opposizione, pur apprezzando il lavoro dei progettisti, continuano a ribadire la propria contrarietà nel creare la nuova piscina al posto degli attuali impianti natatori. Le ragioni addotte sono molteplici: manca ancora un piano viario per la gestione del traffico; l’impatto urbanistico è notevole (la piscina è alta 10,5 metri, come un capannone industriale); Castelfranco sarebbe priva delle piscine per tutto il tempo di realizzazione del nuovo impianto, che potrebbe avere ritardi di qualsiasi natura (economico, giudiziale per via di ricorsi, etc). Soprattutto, gli spazi esigui della zona sembrano limitare eccessivamente il potenziale sviluppo di un progetto da 13 milioni di euro, tanto che la consigliera Maria Gomierato lo paragona a un “letto di Procuste”, dove si cerca di comprimere in poco spazio molte funzioni (agonistica, ludica, relax, wellness). L’appello delle minoranze è dunque di spostare l’impianto in un’altra zona, ingrandendolo in alcune sue parti (tribuna più capiente, sauna più ampia). Ascoltati i commenti (e critiche) dalla minoranza, il sindaco Stefano Marcon appare fermo sulla localizzazione: «Noi la piscina vogliamo farla lì. Puntare a un impianto da 13 milioni è un obiettivo alto ma non mi spaventa, affrontandolo con il realismo e pragmatismo che serve. Riguardo le risorse, qualcosa abbiamo in cassa, il resto lo troveremo. Può sembrare utopico, ma erano utopia anche la nuova sede del Conservatorio e la palestra del Nightingale».

OggiTreviso | Quotidiano on line iscritto al n. 87/2008 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 15/02/2008 | ISSN 2785-0714 | Direttore: Ingrid Feltrin Jefwa

Editoriale il Quindicinale srl | Viale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F. Registro delle imprese e P.I. 04185520261 | Capitale sociale € 10.000,00 i.v.

Tel. 0438 550265 | redazione@oggitreviso.it | PRIVACY E COOKIES POLICY

Quotidiano on line iscritto al n. 87/2008 del reg. stampa Tribunale Treviso del 15/02/2008

Editoriale il Quindicinale srl Viale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F. Registro delle imprese e P.I. 04185520261 | Capitale sociale € 10.000,00 i.v.

REDAZIONE - SCRIVICI - PRIVACY

il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto. Grazie!